News
EDIH PAI ottiene il 3° badge DMA: riconoscimento europeo di eccellenza
EDIH PAI – Public Administration Intelligence ha conseguito il 3° badge nell’ambito della valutazione DMA (Digital Maturity Assessment) del network europeo degli European Digital Innovation Hubs (EDIH). Questo riconoscimento attesta il livello di maturità...
European Research & Innovation Days 2025: l’Europa guarda al futuro con le Marie Skłodowska-Curie Actions al centro del dibattito
Bruxelles, 16-17 settembre 2025 – Per due giorni la capitale europea è stata il cuore pulsante della ricerca e dell’innovazione. Il 16 e 17 settembre si è svolta la sesta edizione degli European Research & Innovation Days, l’evento annuale che riunisce...
EDIH-PAI: un hub per la trasformazione digitale di PA e imprese
Il progetto EDIH-PAI (European Digital Innovation Hub – Public Administration Intelligence), lanciato a dicembre 2024, sostiene la transizione digitale e sostenibile dei servizi rivolti ai cittadini attraverso le Imprese Cooperative e le Organizzazioni dell’Economia...
Draft del Work Programme Horizon Europe 2026–2027: Missioni e Budget che Guidano l’Agenda della Ricerca Europea
La Commissione Europea ha pubblicato la bozza del Programma di Lavoro di Horizon Europe 2026–2027, definendo la direzione per gli ultimi anni del principale programma dell’UE per la ricerca e l’innovazione. Il documento, attualmente in consultazione, mette in primo...
Conferenza Finale di e-SAFE a Bruxelles: Innovazione e Sostenibilità per l’Edilizia del Futuro
Moverim è lieta di annunciare la conferenza finale del progetto e-SAFE, intitolata “Enabling Replication: Integrated Renovation for Adaptive and Resilient Buildings”, che si terrà il 23 settembre 2025 presso il BIP Meeting Centre di Bruxelles. Questo evento molto...
Il Bilancio UE 2028–2034: 2.000 miliardi di euro per plasmare il futuro dell’Europa attraverso l’innovazione
Bruxelles, 16 luglio 2025 – La Commissione Europea ha presentato una proposta che segna un momento di svolta per il futuro dell’Unione: un nuovo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) per il periodo 2028–2034 del valore di circa 2.000 miliardi di euro. La presidente...
Il Consiglio Direttivo dell’EIT presenta una nuova strategia e un modello KIC rinnovato per rilanciare l’innovazione europea
Con un annuncio decisivo, il Consiglio Direttivo dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) ha delineato una nuova traiettoria strategica volta a riposizionare il ruolo dell’EIT all’interno dell’ecosistema dell’innovazione dell’Unione Europea. In un...
L’UE lancia il Programma I3 2025–2027 da 176 milioni di euro: una spinta strategica per l’innovazione regionale e la transizione verde
Il 22 maggio 2025, la Commissione Europea ha ufficialmente lanciato il Work Programme 2025–2027 dello strumento Interregional Innovation Investments (I3), mettendo a disposizione 176 milioni di euro per sostenere la crescita regionale guidata dall’innovazione in tutta...
Horizon Europe pubblica il nuovo Work Programme: nuovi obiettivi all’orizzonte per la ricerca e l’innovazione europea
Il 14 maggio 2025 è stato ufficialmente pubblicato il nuovo Work Programme 2025 di Horizon Europe, il principale programma dell’Unione Europea per il finanziamento alla ricerca e all’innovazione. Anche quest’anno, l’UE rinnova il proprio impegno per sostenere progetti...
Green Week 2025: Promuovere l’Economia Circolare per un’Europa Sostenibile
Bruxelles, 3-5 giugno - L'edizione del 2025 della EU Green Week, tenutasi a Bruxelles dal 3 al 5 giugno, si è concentrata su una delle sfide più urgenti del nostro tempo: la transizione verso un'economia circolare. Con la partecipazione di politici, scienziati, leader...