MOVERIM CONSULTING
  • HOME
  • Supporto all’Innovazione
    • Progettazione della strategia UE
    • Assistenza tecnica
    • EuroLAB
  • Sviluppo di progetto
    • Sostenibilità
    • Comunicazione e divulgazione
    • Gestione
    • Portfolio Progetti
  • Partners & Network
  • Blog
  • CHI SIAMO
    • MISSION
    • TEAM
    • JOIN US
    • GENDER EQUALITY PLAN
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
Seleziona una pagina
L’UE aumenta la propria ambizione climatica in vista della COP30 in Brasile

L’UE aumenta la propria ambizione climatica in vista della COP30 in Brasile

da stagiaire | Nov 21, 2025 | Horizon Europe, Politiche e Programmi EU

In occasione della 30ª Conferenza delle Parti (COP30) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), svoltasi a Belém, Brasile (10–21 novembre), l’Unione Europea si è presentata con una rinnovata ambizione climatica e con la volontà...
Dì la tua! La consultazione pubblica sullo “ERA Act” è ora aperta

Dì la tua! La consultazione pubblica sullo “ERA Act” è ora aperta

da stagiaire | Nov 7, 2025 | Horizon Europe, Politiche e Programmi EU

Adottato nel gennaio 2025, l’Atto sullo Spazio Europeo della Ricerca (SER)/ERA Act fa parte della Comunicazione della Commissione sul Bussola della Competitività per l’UE, che mira a ridurre il divario di innovazione tra l’Europa e le altre principali economie...
La Commissione Europea presenta il Work Programme 2026

La Commissione Europea presenta il Work Programme 2026

da stagiaire | Nov 5, 2025 | Politiche e Programmi EU

La Commissione Europea, guidata dalla presidente Ursula von der Leyen, ha presentato le linee guida del suo Work Programme 2026 lo scorso 21 ottobre, segnando un passaggio deciso verso una governance semplificata e un’applicazione più efficace del diritto dell’Unione....
Conferenza Annuale APRE 2025 – Verso un Nuovo Futuro

Conferenza Annuale APRE 2025 – Verso un Nuovo Futuro

da stagiaire | Ott 28, 2025 | Horizon Europe, Progetti

La Conferenza Annuale APRE 2025, svoltasi il 16 e 17 ottobre, ha fornito una panoramica completa delle politiche dell’Unione Europea in materia di ricerca e innovazione (R&I) e ha evidenziato le principali priorità strategiche di investimento previste nel prossimo...
Settimana Europea delle Regioni e delle Città: quando il futuro dell’Europa nasce dal territorio

Settimana Europea delle Regioni e delle Città: quando il futuro dell’Europa nasce dal territorio

da stagiaire | Ott 28, 2025 | Eventi, Politiche e Programmi EU

L’edizione 2025 della Settimana Europea delle Regioni e delle Città, il principale evento europeo dedicato al dibattito sulle politiche regionali, si è svolta a Bruxelles dal 13 al 15 ottobre. I temi chiave dell’evento si sono concentrati su: Coesione e crescita per...
« Post precedenti

Search

Filter by Category

  • Eventi
  • Horizon Europe
  • Politiche e Programmi EU
  • Progetti

Filter by Tag

Vuoi tracciare la rotta per il tuo progetto europeo?

 

Contattaci!

13 + 11 =

CHI SIAMO

 

LA NOSTRA MISSION
LA SQUADRA
LAVORA CON NOI
  • Segui
  • Segui
  • Segui

CONTATTI

0032 (0) 2 230 45 05
info@moverim.eu

Moverim Consulting sprl
Square Ambiorix 32 bte43
B1000 Bruxelles-Belgio

 

© 2021 | Moverim Consulting sprl | BE474009306 | informativaPrivacy Policy & Cookie Policy | web design: laborlimae.biz

EU Policy&Funding Assistant

Responsabilità e compiti

Il tirocinante in EU Policy & Funding lavorerà sui seguenti temi: raccolta di informazioni sulle politiche dell’UE e comunicazione delle stesse; gestione dei progetti dell’UE; comunicazione e divulgazione dei progetti dell’UE. Il candidato selezionato parteciperà agli Info Days organizzati dalla Commissione europea per raccogliere informazioni che potrebbero essere interessanti per la società e per i nostri clienti e supporterà l’implementazione dei progetti finanziati dall’UE attraverso attività di ricerca e redazione.

Le responsabilità e i compiti comprendono:

Supporto alla comunicazione e alla diffusione dei progetti finanziati dall’UE.

Scrivere, pubblicare e distribuire la newsletter di Euroricerca, incentrata principalmente sulle attività europee e sulle opportunità di finanziamento dell’UE. La newsletter viene compilata analizzando e monitorando i principali siti web dell’UE e raccogliendo informazioni su notizie, sovvenzioni e conferenze.

Tradurre testi, articoli e notizie dall’inglese all’italiano o viceversa.

Redazione di notizie e blog per i siti web di Moverim e dei progetti, attirando l’attenzione e comunicando il giusto messaggio.

 

Qualifiche e competenze

– La conoscenza della lingua inglese è un requisito fondamentale (almeno livello B2). La conoscenza di un’altra lingua costituisce un vantaggio.

– Avere forti capacità di ricerca, redazione e comunicazione.

– Conoscere bene i social media (Instagram, YouTube, LinkedIn, Facebook, ecc.) e avete un occhio di riguardo per i dettagli e l’estetica.

– Essere indipendenti, organizzati, attenti ai dettagli e pensate fuori dagli schemi.

– Amare il lavoro in collaborazione avere un atteggiamento positivo e forti capacità interpersonali.

– Studi in corso/laurea in Studi europei, Scienze politiche, Relazioni internazionali o altri campi correlati costituiscono un vantaggio.

Creative Graphic Designer

Responsabilità e compiti

Il tirocinante Creative Graphic Designer si occuperà di creare una grafica accattivante e in linea con il marchio per una varietà di media. Poiché Moverim è partner di diversi progetti finanziati dall’UE, i candidati avranno l’opportunità di acquisire esperienza nella creazione di testi e immagini visive sui social media dell’azienda e dei progetti europei. Il candidato selezionato sarà coinvolto negli Info Days organizzati dalla Commissione europea e supporterà la comunicazione e la diffusione dei progetti finanziati dall’UE.

Le responsabilità e i compiti comprendono:

– Visualizzazione e creazione di grafici, tra cui illustrazioni, loghi, layout, foto, brochure, volantini, video e didascalie sui social media e sui siti web.

– Supporto al nostro team nello sviluppo e nell’implementazione di campagne promozionali per promuovere la visibilità e il coinvolgimento nelle nostre attività e nei progetti dell’UE.

– Redazione di notizie e articoli per i siti web di Moverim e dei progetti, con particolare attenzione agli aspetti visivi, alla cattura dell’attenzione e alla comunicazione del giusto messaggio.

– Redazione della newsletter di Euroricerca sulle attività europee e sulle opportunità di finanziamento dell’UE.

Qualifiche e competenze

– La conoscenza della lingua inglese è un requisito fondamentale (almeno livello B2). La conoscenza di un’altra lingua costituisce un vantaggio.

– Sviluppate illustrazioni, loghi e altri progetti utilizzando software o a mano.

– Avete un grande occhio per i dettagli e l’estetica e conoscete i software e le tecnologie di progettazione (come Photoshop) e i social media.

– Essere indipendenti, organizzati, attenti ai dettagli e pensate fuori dagli schemi.

– Amare il lavoro in collaborazione avere un atteggiamento positivo e forti capacità interpersonali.

– • Studi in corso/laurea in design, belle arti o campi correlati costituiscono un vantaggio.

Social Media Manager and Communication Assistant

Responsabilità e compiti

Il tirocinante addetto ai social media si occuperà di redigere e progettare contenuti per le diverse piattaforme di social media e i siti web su cui lavoriamo. Poiché Moverim è partner di diversi progetti finanziati dall’UE, i candidati avranno l’opportunità di acquisire esperienza nella gestione degli account sui social media dell’azienda e dei progetti europei. Il candidato selezionato sarà coinvolto negli Info Days organizzati dalla Commissione europea e supporterà la comunicazione e la diffusione dei progetti finanziati dall’UE.

Le responsabilità e i compiti comprendono:

– Creazione di contenuti per website, e programmazione dipost sui social media. L’obiettivo è ispirare e attrarre il pubblico target.

– Supporto al nostro team nello sviluppo e nell’implementazione di campagne promozionali per promuovere la visibilità e il coinvolgimento nelle nostre attività e nei progetti dell’UE.

– Redazione di notizie e blog per i siti web di Moverim e dei progetti, comunicando il giusto messaggio al pubblico di riferimento.

– Contribuire alla pubblicazione della newsletter di Euroricerca sulle attività europee e sulle opportunità di finanziamento dell’UE

Qualifiche e competenze

– La conoscenza della lingua inglese è un requisito fondamentale (almeno livello B2). La conoscenza di un’altra lingua costituisce un vantaggio.

– Conoscenza dei social media (Instagram, YouTube, LinkedIn, Facebook, ecc.).

– Avete una forte capacità di comunicazione scritta.

– Studi in corso/laurea in comunicazione, gestione dei social media o campi correlati costituiscono un vantaggio.

– Amare il lavoro in collaborazione avere un atteggiamento positivo e forti capacità interpersonali.

– Studi in corso/laurea in comunicazione, gestione dei social media o campi correlati costituiscono un vantaggio.