Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Creative Intrapreneurship Empowerment Skills

Il progetto

CHESS – Creative Intrapreneurship Empowerment Skills mira a fornire un supporto integrato, adattato alle esigenze e alle specificità dei giovani di età compresa tra i 20 e i 29 anni provenienti dalle industrie del mondo creativo. Si rivolge sia a coloro che hanno già sperimentato un’esperienza lavorativa, sia a coloro che non hanno mai ricevuto un impiego. Il progetto è iniziato a settembre 2019 ed è stato finanziato dal programma Erasmus+.

I partner di CHESS svilupperanno e convalideranno strumenti e materiali innovativi di formazione integrata per aumentare la motivazione e l’autoconsapevolezza dei giovani, creare incentivi per l’acquisizione di nuove competenze legate all’entrepreneurship e promuovere la loro integrazione efficiente e sostenibile nell’occupazione e nella società.

Team di progetto

CHESS è coordinato dall‘Istituto danese per l’innovazione e l’imprenditorialità sostenibile (DISIE).

I partner del progetto sono: il Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio (AIC Forum), Italia; BICERO, Business Informatics Center Rozman Ltd., Slovenia; ADELE Foundation, Bulgaria; Moverim Consulting Sprl, Belgio; Asociatia SIMO, Romania.