Conferenza Finale di e-SAFE a Bruxelles: Innovazione e Sostenibilità per l’Edilizia del Futuro

Moverim è lieta di annunciare la conferenza finale del progetto e-SAFE, intitolata “Enabling Replication: Integrated Renovation for Adaptive and Resilient Buildings”, che si terrà il 23 settembre 2025 presso il BIP Meeting Centre di Bruxelles. Questo evento molto atteso segna il culmine di cinque anni di lavoro innovativo sostenuto dal programma Horizon 2020 dell’Unione Europea. Fin dal suo inizio nel 2020, il progetto e-SAFE ha sviluppato una soluzione pionieristica di ristrutturazione profonda che combina efficienza energetica, resistenza sismica, principi di economia circolare e una rinnovata identità architettonica, il tutto in un quadro socialmente e finanziariamente sostenibile. 

All’interno del progetto e-SAFE, Moverim ha avuto un ruolo centrale nella definizione e nell’attuazione delle strategie di comunicazione, disseminazione e formazione, assicurando una diffusione efficace dei risultati e un coinvolgimento attivo degli stakeholder a livello europeo. Grazie alla sua esperienza, Moverim ha contribuito a valorizzare l’impatto del progetto e a promuoverne la visibilità presso un pubblico ampio e diversificato. Inoltre, Moverim continuerà a far parte dell’e-SAFE EEIG (European Economic Interest Grouping), una collaborazione europea nata per replicare e ampliare i risultati del progetto dopo la sua conclusione. 

La conferenza riunirà decisori politici a livello europeo e nazionale, ricercatori e professionisti del settore edilizio per discutere come gli strumenti legislativi e finanziari emergenti—come la Direttiva sulla Prestazione Energetica nell’Edilizia (EPBD)—possano favorire strategie di ristrutturazione integrata in tutta Europa. 

I partecipanti potranno inoltre ascoltare le testimonianze dei progetti pilota di e-SAFE a Catania (Italia), Timisoara e Bucarest (Romania), che hanno dimostrato l’efficacia e l’impatto concreto dell’approccio multidisciplinare e partecipativo del progetto. 

Oltre alla presentazione dei risultati di e-SAFE, la conferenza prevede sessioni di clustering con altri progetti dedicati all’efficienza energetica, alla sicurezza sismica e alla sostenibilità ambientale—offrendo una piattaforma unica per lo scambio di buone pratiche, la creazione di sinergie e l’esplorazione delle possibilità di replicazione. 

📥 Per maggiori dettagli, scarica l’invito qui 

🔗 Registrati ora su Eventbrite 

📍 Luogo: BIP Meeting Centre, Sala Guichets (2–4 Rue Royale, Bruxelles 1000)  

🕘 Orario: 09:00 – 15:00 CET 

Non perdere l’opportunità di far parte di uno sforzo collaborativo che sta modellando la prossima generazione di edifici sostenibili e resilienti in Europa!