News
Dì la tua! La consultazione pubblica sullo “ERA Act” è ora aperta
Adottato nel gennaio 2025, l’Atto sullo Spazio Europeo della Ricerca (SER)/ERA Act fa parte della Comunicazione della Commissione sul Bussola della Competitività per l’UE, che mira a ridurre il divario di innovazione tra l’Europa e le altre principali economie...
La Commissione Europea presenta il Work Programme 2026
La Commissione Europea, guidata dalla presidente Ursula von der Leyen, ha presentato le linee guida del suo Work Programme 2026 lo scorso 21 ottobre, segnando un passaggio deciso verso una governance semplificata e un’applicazione più efficace del diritto dell’Unione....
Conferenza Annuale APRE 2025 – Verso un Nuovo Futuro
La Conferenza Annuale APRE 2025, svoltasi il 16 e 17 ottobre, ha fornito una panoramica completa delle politiche dell’Unione Europea in materia di ricerca e innovazione (R&I) e ha evidenziato le principali priorità strategiche di investimento previste nel prossimo...
Settimana Europea delle Regioni e delle Città: quando il futuro dell’Europa nasce dal territorio
L’edizione 2025 della Settimana Europea delle Regioni e delle Città, il principale evento europeo dedicato al dibattito sulle politiche regionali, si è svolta a Bruxelles dal 13 al 15 ottobre. I temi chiave dell’evento si sono concentrati su: Coesione e crescita per...
NextGenerationEU: una forza decisiva per una ripresa europea sostenibile e resiliente
Con l’avvicinarsi della scadenza del 2026 per la Recovery and Resilience Facility (RRF), la Commissione europea ha pubblicato l’Annual Report 2025, diffuso l’8 ottobre 2025, che offre un quadro completo dei progressi compiuti dal programma faro di NextGenerationEU....
EDIH PAI ottiene il 3° badge DMA: riconoscimento europeo di eccellenza
EDIH PAI – Public Administration Intelligence ha conseguito il 3° badge nell’ambito della valutazione DMA (Digital Maturity Assessment) del network europeo degli European Digital Innovation Hubs (EDIH). Questo riconoscimento attesta il livello di maturità...
European Research & Innovation Days 2025: l’Europa guarda al futuro con le Marie Skłodowska-Curie Actions al centro del dibattito
Bruxelles, 16-17 settembre 2025 – Per due giorni la capitale europea è stata il cuore pulsante della ricerca e dell’innovazione. Il 16 e 17 settembre si è svolta la sesta edizione degli European Research & Innovation Days, l’evento annuale che riunisce...
EDIH-PAI: un hub per la trasformazione digitale di PA e imprese
Il progetto EDIH-PAI (European Digital Innovation Hub – Public Administration Intelligence), lanciato a dicembre 2024, sostiene la transizione digitale e sostenibile dei servizi rivolti ai cittadini attraverso le Imprese Cooperative e le Organizzazioni dell’Economia...
Draft del Work Programme Horizon Europe 2026–2027: Missioni e Budget che Guidano l’Agenda della Ricerca Europea
La Commissione Europea ha pubblicato la bozza del Programma di Lavoro di Horizon Europe 2026–2027, definendo la direzione per gli ultimi anni del principale programma dell’UE per la ricerca e l’innovazione. Il documento, attualmente in consultazione, mette in primo...
Conferenza Finale di e-SAFE a Bruxelles: Innovazione e Sostenibilità per l’Edilizia del Futuro
Moverim è lieta di annunciare la conferenza finale del progetto e-SAFE, intitolata “Enabling Replication: Integrated Renovation for Adaptive and Resilient Buildings”, che si terrà il 23 settembre 2025 presso il BIP Meeting Centre di Bruxelles. Questo evento molto...









